Restauro&Conservazione è un blog verticale sul restauro e la conservazione dei beni culturali e sul recupero dell’architettura rurale e del paesaggio.
Nasce nel 2016 dall’idea dell’arch. Antonella B. Caldini, Specialista in Beni Architettonici e del Paesaggio coautrice delle linee guida per il recupero dell’architettura rurale e del paesaggio dell’area del Gal Borba che comprende 58 comuni tra le province di Alessandria ed Asti.
Restauro&Conservazione offre una rete di contatti qualificati e testati sul campo disponibili a collaborare.
Restauro&Conservazione si pone l’obiettivo di aiutare chi si appresta ad intervenire su un bene vincolato piuttosto che su un immobile di interesse storico, su una cascina, un casale, un rudere: spesso la difficoltà maggiore per chi non è del mestiere consiste nel raccogliere le informazioni necessarie per farsi un’idea d’insieme e prendere una decisione razionale.
I PROFESSIONISTI DELLA RETE
- Arch. Antonella Barbara CALDINI
- Arch. Francesca DE MARINIS (referente su Napoli e regione Campania)
- Arch. Maria Chiara Panza (referente su regione Puglia)
- Arch. Maurizio CAROZZI
- Geom. Antonio AMBROSIO
- Dott. Geol. Luciano AMANDOLA
- Patrizia VULPES
- Dott. Davide FERRARIS
LE IMPRESE DELLA RETE
- Arte del Restauro di Costanzo CUCUZZA
- ARTEControl Consulting di Gianfranco MAGRI
- Casa editrice Il Prato
- Erre G. Immobiliare di Stefano BENATTI & C.
- Gazzana Restauri S.r.l. di Domenico Gazzana