Le tradizionali volte in tubuli o “bubuli” del territorio pugliese
Le tradizionali volte in tubuli o “bubuli” del territorio pugliese esempi caratteristici dell’architettura rurale di masserie, casolari di campagna e palazzi nobiliari
Le tradizionali volte in tubuli o “bubuli” del territorio pugliese esempi caratteristici dell’architettura rurale di masserie, casolari di campagna e palazzi nobiliari
La Chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo venne quasi rifatta ed ampliata tra il 1629 e il 1633, su istanza del felizzanese Marco Antonio Platone
Il Castello di Serralunga d’Alba è considerato uno dei manieri nobiliari del Trecento più importanti del Piemonte e meglio conservati
Rocca Grimalda in Valle Orba nella zona dell’Oltregiogo è un comune di impianto medievale. Resti di sepolture e tracce archeologiche fanno supporre
Continua la raccolta di articoli realizzati per presentare i 58 comuni facenti parte del GAL Borba. In questo articolo parliamo del Comune di Castelletto d'Erro in provincia di Alessandria. Scarica le linee guida del GAL Borba
L'architettura rurale (alessandrina) e la scelta nell'uso dei materiali L’Italia e nello specifico l’alessandrino ha un immenso patrimonio architettonico rurale
L’Abbazia di Tiglieto fu fondata nel 1120 nell’attuale territorio del Sassello dai monaci cistercensi ed è il primo edificio religioso dei