Contributi per il restauro dei portali lapidei dei borghi della Valle Camonica

Contributi per il restauro dei portali lapidei dei borghi della Valle Camonica

La Comunità Montana di Valle Camonica, in quanto ente gestore del Distretto Culturale, intende promuovere un programma articolato di interventi di restauro di portali in pietra presenti nei borghi della Valle Camonica.
L’intervento è rivolto alle Amministrazioni Comunali, alle Associazioni, alle Parrocchie, e ai privati cittadini proprietari degli immobili che ospitano, sul territorio di competenza della Comunità Montana di Valle Camonica, i portali in pietra.
Le risorse a disposizione per sostenere la realizzazione degli interventi sono pari a complessivi € 50.000,00 – di cui è già stata effettuata una prima assegnazione dell’importo di € 35.525,00 – messi a disposizione dalla Comunità Montana e dal contributo finanziario del Consorzio Comuni BIM di Valle Camonica.

Gli interventi finanziabili dovranno riguardare portali in pietra, di particolare interesse storico e artistico, localizzati in spazi aperti, fruibili e visitabili dai cittadini e turisti della Valle Camonica, attualmente in situazione di compromissione o di degrado e che necessitano di interventi di recupero, restauro e risanamento.
Si richiama a questo proposito l’art. 50 del Codice dei Beni Culturali (Decreto legislativo, 22/01/2004 n° 42 e successive modifiche) che così recita: “Distacco di beni culturali 1. E' vietato, senza l'autorizzazione del soprintendente, disporre ed eseguire il distacco di affreschi, stemmi, graffiti, lapidi, iscrizioni, tabernacoli ed altri elementi decorativi di edifici, esposti o non alla pubblica vista”. 

Pertanto tutti gli interventi finanziati dovranno essere progettati e realizzati da Restauratori di Beni Culturali regolarmente autorizzati, e dovranno acquisire il parere preventivo della competente Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Bergamo e Brescia.
La Comunità Montana di Valle Camonica erogherà un contributo ai Soggetti pubblici e privati che hanno inoltrato richiesta e posizionati in graduatoria sino all’esaurimento delle risorse disponibili. La Comunità Montana potrà compartecipare agli interventi nella percentuale del 50% dell’importo dei lavori e fino a un massimo di € 2.500,00. Ogni partecipante al presente Avviso può presentare una sola domanda, riferita al restauro di un singolo manufatto.
Gli interventi dovranno essere effettuati direttamente dal Soggetto Beneficiario solo su strutture in proprietà o in disponibilità diretta, di valenza pubblica riconosciuta, e la cui fruizione pubblica sia comunque sempre assicurata.

L’istanza di partecipazione a comporre la graduatoria va redatta in conformità al modulo-Scheda Tecnica allegato al presente Avviso – da compilare e sottoscrivere a cura del proprietario del bene – che dovrà essere presentato unicamente all’indirizzo mail protocollo@PEC.cmvallecamonica.bs.it, entro e non oltre mercoledì 31 ottobre 2018.
Alla domanda di contributo dovranno essere allegati tutti i documenti utili a dettagliare il valore del manufatto, il suo stato di degrado, il tipo di intervento previsto e le attività di ricerca e valorizzazione che si intendono eseguire, con un quadro dei costi preventivati.

Per maggiori informazioni: clicca qui


Cerchi un Restauratore di Beni Culturali? Il nostro suggerimento: clicca qui


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Panoramica privacy
Restauro e Conservazione

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Targeting e pubblicità

Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.