Le bellezze naturali italiane patrimonio dell’Unesco
L’Italia detiene ben 55 siti iscritti alla lista dei patrimoni dell’umanità ma solo 5 sono bellezze di tipo naturale: vediamo quali sono
L’Italia detiene ben 55 siti iscritti alla lista dei patrimoni dell’umanità ma solo 5 sono bellezze di tipo naturale: vediamo quali sono
Il Parco nazionale del Mercantour è uno dei nove parchi nazionali della Francia, situato nei dipartimenti delle Alpi Marittime e delle Alpi dell’Alta Provenza.
Con grande piacere ospito sul mio blog Laura Brattel e Sabrina Rossi autrici di questo interessante articolo sulla coltivazione del castagno e sulla tradizione costruttiva degli essiccatoi vi invito a leggerlo perché molto interessante e ricco di immagini inedite.
Le vallate alpine del cuneese sono uno scrigno di bellezze naturalistiche ed anche un libro aperto di cultura e vita quotidiana.
L’UNESCO ha iscritto nel 2018 “L’Arte dei muretti a secco” nella lista degli elementi immateriali dichiarati Patrimonio dell’umanità in quanto rappresentano “una relazione armoniosa fra l’uomo e la natura”.
La Toscana è una delle regioni più ricca di arte, storia e tradizioni, ricca di borghi rurali ancora ben conservati… conosciamone alcuni
Il palmento è una costruzione tipica dell’Italia meridionale caratterizzata da una vasca larga e poco profonda con pareti di pietra, mattoni, calcestruzzo impermeabilizzato con materiali naturali o anche scavate nella roccia impermeabile, usata per la pigiatura e la fermentazione dei mosti.