Persiane in legno: vantaggi, svantaggi ed alternative
In Italia e nei paesi mediterranei le persiane sono un elemento caratteristico e tradizionale delle abitazioni: soprattutto in ambito rurale il loro impiego è piuttosto diffuso
Leggi tuttoIn Italia e nei paesi mediterranei le persiane sono un elemento caratteristico e tradizionale delle abitazioni: soprattutto in ambito rurale il loro impiego è piuttosto diffuso
Leggi tuttoIl tema delle scritte e delle insegne pubblicitarie sugli immobili è sempre di grande attualità e richiede particolare attenzione. Ma cosa succede nel caso in cui l’immobile su cui si intende installare un’insegna pubblicitaria sia un bene sottoposto a tutela?
Leggi tuttoA metà giugno è partita la campagna stratigrafica sui prospetti della Chiesa Parrocchiale di San Michele a Felizzano (AL) finalizzata a restituire all’edificio religioso la sua immagine passata
Leggi tuttoMolte volte, nel mio lavoro, mi è capitato di dover spiegare ai clienti le caratteristiche tecniche degli intonaci storici che ritroviamo in molti edifici antichi e di pregio
Leggi tuttoIl Decreto del Ministero della Cultura che ha regolato i requisiti di qualificazione dei direttori tecnici per i lavori sui beni culturali tutelati è il Decreto del 22 agosto 2017, n. 154
Leggi tuttoIl Concorso “Luoghi del Cuore” del Fondo Ambiente Italiano (FAI) si è concluso lo scorso 10 aprile, e i vincitori saranno annunciati il 12 giugno
Leggi tuttoIl Ministero della Cultura ha recentemente fornito un chiarimento significativo riguardo al decreto “salva casa” (Dl 69/2024), che si occupa delle procedure di accertamento di compatibilità paesaggistica in sanatoria per alcune tipologie di abusi edilizi
Leggi tutto