Oviglio (AL), Chiesa Parrocchiale di San Felice: al via il restauro
A dicembre 2020 ho ricevuto l’incarico dal parroco di Oviglio di curare il progetto di restauro della Chiesa Parrocchiale di San Felice…
Leggi tuttoA dicembre 2020 ho ricevuto l’incarico dal parroco di Oviglio di curare il progetto di restauro della Chiesa Parrocchiale di San Felice…
Leggi tuttoAd aprile 2022 sono stata incaricata dal Comune di Oviglio di redigere il progetto di restauro della cortina muraria di proprietà comunale che si sviluppa ai piedi della Chiesa Parrocchiale di San Felice
Leggi tuttoIl valore della consulenza di un architetto specialista probabilmente non ha prezzo: lo sai il perché? Leggi l’articolo…
Leggi tuttoE mentre a Madonna della Fonte stanno per arrivare gli archeologi per approfondire la conoscenza di quanto ritrovato, ripercorriamo il racconto di Don Giovanni Pastorino, curato di Felizzano, raccoglitore di cronache e memorie storiche del paese…
Leggi tuttoPresento con grande piacere questo interessante articolo scritto a quattro mani da due nuove autrici del nostro blog che ho avuto il piacere di conoscere in occasione della costituzione dei gruppi Fb e LinkedIn di Architetti Specialisti in Beni Architettonici e del Paesaggio: si tratta degli architetti Alessandra Carlesi e Maristella Pafundi titolari della Luni Prog.Res. S.n.c. società di professionisti specializzati nel restauro dei monumenti, che fornisce servizi e consulenze nel campo della conservazione del patrimonio storico e architettonico.
Leggi tuttoE' stato pubblicato lo scorso febbraio 2020 un volume che raccoglie i 25 anni di attività della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio dell'Università di Genova, scuola che ho frequentato nel biennio 2000-2002 quando si chiamava ancora Scuola di Specializzazione in Restauro dei Monumenti ed era diretta dal professor Paolo B. Torsello.
Leggi tuttoSono da sempre affezionata alla pieve campestre di San Vito nel piccolo comune alessandrino di Morsasco in quanto questo edificio fu scelto dal mio Prof. Paolo B. Torsello come oggetto per la tesi di specializzazione in restauro dei monumenti di un gruppo di giovani architetti (tra i quali la sottoscritta).
Leggi tutto