Oviglio (AL), Chiesa Parrocchiale di San Felice: al via il restauro
A dicembre 2020 ho ricevuto l’incarico dal parroco di Oviglio di curare il progetto di restauro della Chiesa Parrocchiale di San Felice…
Leggi tuttoA dicembre 2020 ho ricevuto l’incarico dal parroco di Oviglio di curare il progetto di restauro della Chiesa Parrocchiale di San Felice…
Leggi tuttoLe campane sono “beni mobili immobilizzati” e in quanto tali è sempre necessario ottenere il nulla osta ai lavori da parte della Soprintendenza prima di avviare un intervento di recupero
Leggi tuttoProseguono le tappe del lungo cantiere di restauro che sta interessando la Chiesa di San Pietro a Felizzano che ha già portato all'ultimazione del I lotto dei lavori e all'avvio del II lotto…
Leggi tuttoGrazie al contributo della C.E.I. (2017) l'intervento di restauro su campanile e abside beneficerà dei fondi 8X1000 messi a disposizione per il restauro dei beni culturali ecclesiastici.
Leggi tuttoLa Valsesia, nel vercellese, è una valle ricca di vigneti e risaie con rocce scoscese e ghiacciai, un'area ricca di tradizioni rimaste pressochè inalterate
Leggi tuttoContinuano i lavori di restauro nella Chiesa di San Pietro a Felizzano che, terminato il primo lotto dei lavori, beneficerà di ulteriori fondi per il restauro dell'abside (esterno) e del campanile (esterno ed interno) e per il restauro degli apparati decorativi pittorici e plastici e degli altari delle cappelle interne.
Leggi tuttoL’imponente struttura del santuario della Madonna delle Rocche si erge nella frazione omonima di Molare al confine tra Alto Monferrato
Leggi tutto