Crowdfunding “Sostieni Madonna della Fonte”: a che punto siamo?
Ci siamo lasciati lo scorso novembre con la promessa di portare avanti la nostra campagna crowdfunding aggiornando i nostri sostenitori attraverso una newsletter mensile…
Ci siamo lasciati lo scorso novembre con la promessa di portare avanti la nostra campagna crowdfunding aggiornando i nostri sostenitori attraverso una newsletter mensile…
Ci siamo lasciati lo scorso 16 ottobre con il racconto del passaggio dalla teoria alla pratica e in questo lasso temporale il team di specialisti ha fatto dei passi avanti.
Continua il racconto della nostra campagna crowdfunding: stiamo finalmente entrando nel vivo e passando dalla fase di teoria a quella di pratica.
In queste ultime due settimane il gruppo dei professionisti impegnati nel crowdfunding per Madonna della Fonte si è concentrato sulla crowd (folla) che sta manifestando interesse all’iniziativa e ha organizzato una serie di interviste a campione allo scopo di approfondirne la conoscenza.
In questo contributo vogliamo spiegare meglio la campagna crowdfunding di Madonna della Fonte e il ruolo che il territorio e la comunità locale potranno giocare sostenendo un’iniziativa che potrebbe diventare un progetto-pilota nella valorizzazione e salvaguardia dei cosiddetti beni minori.
La comunità locale felizzanese è molto affezionata al santuario della Madonna della Fonte è nata così l’idea di chiedere aiuto al poeta locale Franco Badella, molto apprezzato in paese, per spiegare con parole semplici il senso di questa nostra campagna di raccolta fondi per il restauro del piccolo edificio
Lo scorso luglio abbiamo raccontato della creazione di un team di specialisti impegnati in una campagna di raccolta fondi per il restauro di un bene culturale del nostro territorio. Oggi, a distanza di quasi due mesi, siamo pronti a condividere la parte iniziale di questa esperienza…