Regione Piemonte: contributi per gli alberi monumentali
La Regione Piemonte ha pubblicato il bando per l’erogazione di contributi relativi alle attività di monitoraggio e cura degli alberi monumentali regionali 2022-2024
Leggi tuttoLa Regione Piemonte ha pubblicato il bando per l’erogazione di contributi relativi alle attività di monitoraggio e cura degli alberi monumentali regionali 2022-2024
Leggi tuttoTra gli antichi saperi legati alla tradizione di questa storica città marinara vi è quello di costruire una barca utilizzando materiali idonei a solcare i mari.
Leggi tuttoTutela dell’architettura e del paesaggio rurale: in arrivo nuovi bandi Nuovi bandi in arrivo per il recupero degli edifici rurali
Leggi tuttoIl Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è di 6,675 miliardi di euro e le linee di azione relative alla cultura sono incluse nella terza componente della Missione 1 che è dedicata al Turismo e alla Cultura 4.0 i due settori più colpiti dal Covid19
Leggi tuttoPer rispondere ad un'esigenza espressa da diversi iscritti al nostro blog, abbiamo lavorato alla creazione di una rete di Architetti Specialisti in Beni Architettonici e del Paesaggio provenienti dalle otto Scuole di Specializzazione presenti in Italia.
Leggi tuttoE' stato pubblicato sul sito della Regione Piemonte un interessante bando per la tutela, la valorizzazione e la messa in rete del patrimonio culturale, materiale e immateriale, nelle aree Unesco di rilevanza strategica tale da consolidare e promuovere processi di sviluppo dei beni culturali.
Leggi tuttoE' stato pubblicato lo scorso febbraio 2020 un volume che raccoglie i 25 anni di attività della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio dell'Università di Genova, scuola che ho frequentato nel biennio 2000-2002 quando si chiamava ancora Scuola di Specializzazione in Restauro dei Monumenti ed era diretta dal professor Paolo B. Torsello.
Leggi tutto