Chi sono gli architetti specialisti in beni architettonici e del paesaggio?

Il 21 febbraio scorso ho maturato l'idea di raggruppare tutti gli architetti che hanno conseguito la specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio presso una delle 8 SSBAP presenti in Italia: scuole alle quali il nostro portale ha già dedicato due articoli.

Leggi tutto

Ultimissime novità sui contributi ministeriali per i restauri sui beni culturali – 2019/2020

Criteri e modalità per la concessione annua, dal 1 gennaio al 31 maggio, dei contributi a favore della spesa per i restauri o gli interventi conservativi

Leggi tutto

Le 10 domande più frequenti sui beni culturali

Da diversi mesi ricevo periodiche telefonate soprattutto da soggetti privati che mi chiedono informazioni sui beni culturali in qualità di possessori, detentori o promissari acquirenti. Sperando di fare cosa utile per tutti coloro che seguono il nostro portale ho riassunto di seguito le 10 domande più frequenti che mi sono state poste.

Leggi tutto

Edilizia libera: se il bene è “vincolato” serve sempre il nulla osta ai lavori

Alcuni giorni fa sono stata contattata da un privato che mi chiedeva se con il Glossario Unico dell'edilizia libera è possibile eseguire lavori sui beni culturali senza nulla osta i lavori

Leggi tutto

La manutenzione programmata in chiave preventiva: un articolo ne parla

Il crollo del tetto della Chiesa di S.Giuseppe dei Falegnami è stato motivo di valutazioni sul tema del restauro e dell'esercizio della libera professione

Leggi tutto

Contributi interventi di restauro sui beni culturali: alcuni utili suggerimenti

Gli ultimi due articoli che hanno trattato il tema dei contributi sui beni culturali hanno destato molto interesse e spinto molti privati a scrivermi per avere informazioni su casi specifici. Poichè molti dei quesiti che mi sono stati posti sono ricorrenti, cercherò di farne una sintesi…

Leggi tutto

DIRETTORE TECNICO: ecco i requisiti nel campo dei beni culturali

Lo scorso autunno è entrato in vigore il Decreto che il Ministero dei Beni culturali (Mibact) ha emanato, di concerto con il Ministero delle Infrastrutture (Mit), per stabilire i requisiti del Direttore Tecnico d'impresa.

Leggi tutto