Le domande più frequenti sui beni culturali: tutto quello che devi sapere

Abbiamo già dedicato un articolo alle 10 domande più frequenti sui beni culturali, un articolo di successo che ha superato le 10mila visite, adesso ne riportiamo di nuove con la speranza che possano nuovamente risultare utili.

Leggi tutto

“Cultura Missione Comune 2022” per riqualificare i luoghi di cultura

Si apre il bando “Cultura Missione Comune 2022” dedicato ai Comuni, alle Città Metropolitane, alle Province e alle Regioni

Leggi tutto

Il riconoscimento delle botteghe storiche: il caso di Lombardia e Liguria

Il nostro paese è ricco di attività storiche espressione dell'artigianato artistico locale, molte di queste sono ancora collocate nelle botteghe d'origine e conservano ancora gli arredi originali e gli utensili da lavoro di una volta. Molte regioni hanno avviato procedure per il riconoscimento legale di queste attività da parte dei legittimi proprietari allo scopo di garantirne salvaguardia e valorizzazione.

Leggi tutto

Alle spalle di Palazzo Pitti si estende il magnifico giardino di Boboli

Fa parte dei Grandi Giardini Italiani il famosissimo giardino di Boboli alle spalle di Palazzo Pitti a Firenze che dal 2013 fa parte del patrimonio Unesco

Leggi tutto

Come valorizzare le nostre vecchie case contadine?

Per valorizzare le nostre vecchie case contadine che pullulano in tutto il Piemonte occorre guardare all'esistente con un forte sentimento di salvaguardia 

Leggi tutto

Il Piano del Colore e il problema della conoscenza per la salvaguardia dell’esistente

Il dibattito sull'opportunità o meno dei Piani del colore si basa su aspetti decisamente non secondari: in primis la difficoltà di stabilire con certezza quali fossero le tinte originarie dell'edificio, le difficoltà di normare e monitorare gli interventi e l'individuazione della tavolozza di colori.

Leggi tutto

Terminato il ciclo di incontri per la presentazione delle linee guida per la conservazione e il recupero dell’architettura rurale e il paesaggio del Gal Borba

Si sono appena conclusi i quattro incontri organizzati dal Gal Borba per la presentazione pubblica delle nuove linee guida per

Leggi tutto
Panoramica privacy
Restauro e Conservazione

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Targeting e pubblicità

Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.