Beni culturali: l’attestazione di vincolo è motivo di esclusione dall’attivo ereditario

BENI CULTURALI…l'attestazione di vincolo è motivo di esclusione dall’attivo ereditario.

Un bene sottoposto a vincolo archeologico diretto (ai sensi degli artt. 1 e 3 della L. 1089/1939) o a Dichiarazione di interesse culturale (ai sensi degli artt. 10 comma 3 lettera a) e 13 del D.Leg.vo 42/2004 e ss.mm.ii.), non è soggetto all’imposta di successione. Per poter escludere il bene dall’attivo ereditario è necessario che l’erede, o il notaio, producano l’attestazione della Soprintendenza competente in ordine all’esistenza del vincolo nonché all’assolvimento degli obblighi di conservazione e protezione. Il Decreto Legislativo di riferimento è il TUS (Testo Unico Successioni) n. 346 del 1990.

L'iter prevede la trasmissione di un'istanza indirizzata alla Soprintendenza competente con indicazione del foglio catastale e delle particelle interessate. A corredo dell'istanza deve essere prodotto un estratto di mappa e il certificato catastale (attuale e storico). L'istanza deve indicare con chiarezza la natura della finalità della richiesta ossia "Attestazione esistenza vincolo ai fini dell'esclusione dall'attivo ereditario".

Entro 120 giorni dalla richiesta (completa della documentazione richiesta) il Soprintendente esamina la documentazione e rilascia l'attestazione in ordine all'esistenza del vincolo e all'assolvimento degli obblighi di conservazione e protezione allegando, come parte integrante dell'atto, copia del D.M. di vincolo.

I riferimenti di legge sono: D. Leg.vo 346/1990 art. 12, comma 1, lettera g) e art. 13

I richiedenti possono essere: il privato (direttamente interessato) e/o per esso il Notaio.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Panoramica privacy
Restauro e Conservazione

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Targeting e pubblicità

Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.