Un Catalogo nazionale dei paesaggi rurali e storici

L'Italia è un paese ricco di paesaggi rurali, espressione dell'identità culturale e dell'immagine del nostro paese nel mondo. La decisione di realizzare un Catalogo nazionale dei paesaggi rurali e storici è stata promossa dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, in collaborazione con 14 università italiane ed alcuni enti di ricerca internazionali e sotto la supervisione del prof. Mauro Agnoletti. Il Volume è edito da LaTerza. I paesaggi analizzati sono 123 distribuiti in tutte le regioni italiane, raccolti in schede descrittive che prendono in considerazione il loro valore storico, i prodotti tipici e le criticità che minacciano la loro integrità, proponendo indirizzi per la loro valorizzazione. Il volume si prefigge di interpretare il significato del nostro paese e del suo territorio rurale, contrastando i fenomeni di abbandono, di industrializzazione, ed urbanizzazione che ne compromettono l'integrità e le possibilità di sviluppo. Il volume ha la prefazione del Presidente benemerito Giorgio Napolitano, che a riguardo del catalogo scrive: “Il paesaggio italiano, come paesaggio naturale e come paesaggio costruito integrati in uno straordinario continuum, è tratto inconfondibile della nostra identità nazionale e fattore essenziale di attrazione e di forza dell’Italia nel nuovo contesto internazionale. Sono certo che anche da questa ricerca emergeranno forti motivazioni e concrete indicazioni per l’impulso da dare alle scelte delle istituzioni e alle conseguenti politiche pubbliche”. Analizzeremo i paesaggi caratteristici di ciascuna regione per approfondire gli elementi caratterizzanti di ciascuna regione d’Italia, partendo dal Piemonte.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Panoramica privacy
Restauro e Conservazione

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Targeting e pubblicità

Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.