Finalmente pubblicato l’esito del bando per “Restauratore Beni Culturali”

Oggi è stato finalmente pubblicato sul sito del MIBAC l'esito del Bando Pubblico per il conseguimento della qualifica professionale di "Restauratore di Beni Culturali" a distanza di oltre tre anni dall'ultima selezione telematica del 2015 e di quasi 10 anni dalla prima selezione telematica del 2009.

La consegna dei lavori da parte della Commissione risale allo scorso 31 maggio 2018 a questa chiusura hanno fatto seguito rettifiche e modifiche conseguenti alle risposte nel frattempo pervenute dagli uffici periferici del Ministero, fino alla comunicazione ufficiale su sito del Ministero da parte della Direzione Generale Educazione e Ricerca rivolta a tutti i candidati di verificare la propria posizione a partire dal 22 ottobre 2018 all’indirizzo: https://ibox.beniculturali.it.

Accedendo al proprio profilo telematico con le credenziali utilizzate nella selezione del 2015 il candidato si potrà trovare davanti a tre diverse ipotesi:

– la prima, quella più sospirata, di risultare in possesso dei requisiti ex art.182 D. Lgs. 22 gennaio 2004 n.42 e quindi risultare candidato "idoneo";

– la seconda di non risultare in possesso dei requisiti ex art.182, in questo caso nella casella del candidato è inserita la motivazione del preavviso di rigetto rispetto al quale il candidato ha facoltà di presentare, secondo le indicazioni del preavviso "osservazioni e controdeduzioni" ma non integrazioni documentali entro il termine di 20 giorni naturali e consecutivi dalla data del 22 ottobre 2018, le eventuali osservazioni e controdeduzioni saranno oggetto di valutazione per l'eventuale adozione di provvedimenti definitivi, il candidato risulta pertanto "escluso con preavviso di rigetto";

– la terza, quella meno auspicabile, secondo cui l'istanza presentata risulta "inammissibile" per incompletezza e il profilo del candidato risulta quindi "archiviato".

Si tratta, pertanto, di un primo risultato "chiuso e privato" atto a consentire di rivalutare posizioni sulla base di osservazioni ben motivate da inviare entro e non oltre 20 giorni a far data da oggi, lunedì 22 ottobre.

A questo primo risultato farà seguito la pubblicazione dell'Elenco definitivo dei Restauratori qualificati all'esercizio della professione con l'indicazione dei rispettivi settori disciplinari di competenza (sulla base dell'istanza presentata nel 2015) di cui agli articoli 29 e 182 del Codice.

Specifico avviso è stato pubblicato su Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.240 del 15/10/2018.


Già pubblicato l'Elenco dei Collaboratori Restauratori oggi Tecnici del Restauro.


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Panoramica privacy
Restauro e Conservazione

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Targeting e pubblicità

Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.