Codice dei Beni Culturali: art. 29 Conservazione

Print Friendly, PDF & Email

Codice dei Beni Culturali: art. 29 Conservazione

Veniamo a trattare uno dei temi più importanti del Codice quello relativo alla conservazione del patrimonio culturale che è introdotta e trattata nell’art.29 dove sono indicati i contenuti essenziali e tracciate le relative attività costituite dallo studio, prevenzione, manutenzione e restauro dei beni vincolati.

Questo articolo è composto da 11 commi: sono i commi 2, 3 e 4 a spiegare con chiarezza cosa si intende per “prevenzione”, “manutenzione” e “restauro”:

2. Per prevenzione si intende il complesso di attività idonee a limitare le situazioni di rischio connesse al bene culturale nel suo contesto

3. Per manutenzione si intende il complesso delle attività e degli interventi destinati al controllo delle condizioni del bene culturale e al mantenimento dell’integrità, dell’efficienza funzionale e dell’identità del bene e delle sue parti

4. Per restauro si intende l’intervento diretto sul bene culturale attraverso un complesso di operazioni finalizzate all’integrità materiale e al recupero del bene medesimo, alla protezione e alla trasmissione dei suoi valori culturali. Nel caso di beni immobili situati nelle zone dichiarate a rischio sismico in base alla normativa vigente, il restauro comprende l’intervento di miglioramento strutturale.

Un altro comma molto interessante è il comma 6 che precisa l’ambito operativo esclusivo assegnato ai restauratori di beni culturali, si legge infatti:

6. Fermo quanto disposto dalla normativa in materia di progettazione ed esecuzione di opere su beni architettonici, gli interventi di manutenzione e restauro su beni culturali mobili e superfici decorate di beni architettonici sono eseguiti in via esclusiva da coloro che sono restauratori di beni culturali ai sensi della normativa in materia


A parte, quindi, la parte inziale il resto dell’articolo è dedicato ad analizzare i profili connessi alle attività di restauro.

Questa parte del codice è stata più volte rivista prima con il D. Lgs.156/2006 e successivamente con il D. Lgs. 62/2008 per quello che attiene alla disciplina che regolamenta il rilascio dei titoli di restauratore di beni culturali e dei collaboratori restauratori oggi tecnici di restauro che operano in assistenza con i primi.

Il comma 11, infine, sancisce il pieno coinvolgimento con lo Stato e le regioni delle istituzioni universitarie ed altri soggetti pubblici e privati al fine della creazione di centri di ricerca, studio e sperimentazione ai quali assegnare, previo accreditamento, anche compiti di formazione ed insegnamento del restauro.


Vuoi saperne di più sui restauratori di beni culturali abilitati? LEGGI QUI 


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *