Linee guida per la conservazione e il recupero dell’architettura rurale e il paesaggio del Gal Borba

Linee guida per la conservazione e il recupero dell'architettura rurale e il paesaggio del Gal Borba

In via di definizione la revisione ed integrazione dei due vecchi manuali del G.A.L. Borba architettonico e naturalistico. Soltanto dopo l'approvazione finale da parte della Regione Piemonte del manuale i 58 comuni del Borba potranno decidere se adottare o meno questo strumento contenente delle "linee guida per il recupero" che dovranno essere allegate al Regolamento edilizio di ogni comune. Certamente sarà una bella sfida perchè nonostante si tratti di "linee guida" dovranno comunque essere recepite ed adottate con riguardo alle azioni di recupero.

Nella scorsa programmazione erano stati realizzati due distinti manuali uno specifico per il recupero dell'edilizia rurale e l'altro per la tutela del paesaggio (http://www.galborba.it/progetti/manuale-per-l-edilizia-rurale.html), con la nuova programmazione il Gal Borba, in linea con le indicazioni del PSL, ha deciso di fonderli in un unico strumento affiancando la tutela dell'architettura e dell'edilizia rurale a quella del paesaggio. Ed effettivamente i due aspetti procedono di pari passo se si tiene conto dell'importanza a livello paesaggistico di questa porzione di Piemonte, a cavallo tra la provincia di Alessandria e di Asti, con diversi comuni inseriti in buffer zone (area UNESCO).

Nella nuova edizione il manuale conterrà indicazioni sugli adeguamenti energetici e antisismici dei manufatti rurali (pensiamo all'importanza di adeguare sul piano energetico ed antisismico le nostre vecchie cascine sempre più spesso trasformate ed utilizzate a scopi turistici e commerciali), un ricco corredo fotografico implementato da diverse schede grafiche esplicative delle tecniche di intervento oltre ad un'interessantissima sezione dedicata agli elementi del paesaggio agrario e naturale.

La speranza di chi scrive, che ha partecipato alla stesura sia della prima edizione del manuale che di quella attuale, è che tutti e 58 i comuni individuino nel MANUALE una grande opportunità di crescita e conoscenza a tutela dell'architettura rurale e del paesaggio naturale, simboli della nostra identità storica e culturale. 

 

[L’immagine di copertina dei 58 comuni del Gal Borba è stata realizzata da Carlo BIDONE].

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Panoramica privacy
Restauro e Conservazione

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Targeting e pubblicità

Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.