Montechiaro d’Acqui il borgo rurale che domina l’Appennino
Il borgo rurale alto domina l’Appennino ligure e le vallate della Bormida e dell’Erro tra la fitta vegetazione di ginestre e la presenza dei calanchi.
Il borgo rurale alto domina l’Appennino ligure e le vallate della Bormida e dell’Erro tra la fitta vegetazione di ginestre e la presenza dei calanchi.
Grognardo è un comune alessandrino dominato da una natura selvaggia dove lungo le sponde del torrente Visone è possibile trovare gamberi di acqua dolce ed aironi cinerini.
Sessame è terra di vigneti ma anche un borgo contadino che conserva ancora i resti dell'antica dimora dei Marchesi del Carretto signori di Ponti e Sessame
I principali siti archeologici hanno sede in località italiane dove sono presenti scavi o materiale archeologico: in Piemonte Augusta Bagiennorum e Libarna
Alle propaggini dell'Appennino ligure è situato il borgo rurale alessandrino di Montaldeo le cui prime notizie storiche risalgono al X secolo
In provincia di Alessandria avvolto dalle vette dell’Appennino ligure il bellissimo borgo di Voltaggio. Veliturium era già conosciuto dai romani soprattutto per la presenza di una fonte
Sulle colline della vallata del torrente Grana si estende il borgo Unesco di Vignale. Comune di origine romana è citato in antichi