L’antico borgo medievale di Cavatore a cavallo tra le valli Erro e Visone
Cavatore, comune in provincia di Alessandria a cinque chilometri da Acqui, ha una storia antichissima testimoniata dalla sua antica torre di avvistamento datata fine 1100.
Cavatore, comune in provincia di Alessandria a cinque chilometri da Acqui, ha una storia antichissima testimoniata dalla sua antica torre di avvistamento datata fine 1100.
San Giorgio Scarampi è un piccolissimo borgo rurale dell’astigiano incastonato tra le colline con una bellissima torre medievale, due chiese e qualche casa.
Montemagno è un borgo in provincia di Asti caratterizzato dalla presenza di dodici vicoli contrassegnati da numeri romani che ne connotano l'identità, inserito nel circuito dei Castelli Aperti del basso Piemonte.
Il Comune di Morbello in provincia di Alessandria è caratterizzato da un territorio collinare formato da boschi di castagni, querce e dalla presenza di svariati ruscelli, il comune è piuttosto noto anche per la produzione vitivinicola riconducibile alla produzione di Dolcetto d’Acqui, Brachetto, Barbera del Monferrato e Moscato.
Castelletto d’Orba in provincia di Alessandria deve la sua importanza al fatto di essere uno dei più antichi borghi dell’alto Monferrato.
La possibilità di scaricare su questo portale le nuove Linee guida per la conservazione e il recupero dell'architettura rurale e il paesaggio del Gal Borba, ha motivato la scelta di presentare,
Sibrium oggi Castelseprio è un comune in provincia di Varese che dal 2011 è stato insignito dell’alloro di Patrimonio dell’Umanità