Quali sono le principali caratteristiche tecniche dell’ARDESIA?

Continuiamo ad occuparci di ardesia visto che sempre più utenti scrivono per ricevere informazioni circa le caratteristiche tecniche e le proprietà specifiche di questo materiale.

Una delle caratteristiche principali di questo materiale è la fissilità ossia la capacità di dividersi secondo piani paralleli che dipende dalla composizione mineralogica dell'ardesia e dalla sua genesi. Grazie a questa caratteristica è possibile dividere l'ardesia in lastre piane di grandi dimensioni e dello spessore di pochi millimetri.

L'ardesia è poi un materiale dalla buona resistenza a compressione e flessione, quando l'ardesia è usata con funzione strutturale, ad esempio nei cornicioni, è possibile ottenere strutture molto leggere e notevoli sbalzi.

L'ottima resistenza agli urti rende questo materiale perfettamente idoneo per la realizzazione di pavimenti, lastrici, zoccolature, lambrini…senza dimenticare l'uso importantissimo che si fa dell'ardesia per la realizzazione dei tavoli da biliardo. Oltre alla resistenza agli urti, ciò che rende l’ardesia l’unico materiale adatto a questo scopo è la sua levigabilità che permette di ottenere lastre perfettamente lisce e di spessore costante e il giusto grado di elasticità che consente alle sfere di scorrere e rimbalzare in modo regolare sul panno verde.

Altra caratteristica importante è l'impermeabilità che rende l'ardesia idonea ad essere utilizzata come elemento del manto di copertura e nel rivestimento delle pareti esposte a nord (pioggia di stravento) ed anche nei canali agricoli, come materiale per le condutture delle acque bianche e nere, nei trogoli, nei frantoi, pozzi, lavatoi, acquasantiere e lavelli. Un altro uso frequente è come materiale di protezione per le parti in aggetto del marcapiano (un uso spesso delegato al piombo).

L'ardesia è poi un materiale poco poroso e per questa ragione è scarsamente gelivo e al tempo stesso molto resistente al fuoco non a caso è stato utilizzato (e lo è ancora) per la realizzazione dei camini, piani di cottura e ciappe per la brace (un dato storico: la copertura del Salonetto di Palazzo Ducale a Genova è stata progettata con archi in mattoni pieni irrigiditi da una trave longitudinale di colmo in mattoni con rinfianchi in ardesia e da altre 4 travi longitudinali in ardesia ad altezze diverse).

Si evince, pertanto, come numerose pubblicazioni raccontano, che l'ardesia è un materiale estremamente versatile che può essere utilizzato sia come materiale da costruzione con funzione portante che come materiale per la realizzazione di elementi di arredo e di alta decorazione.

piazza-san-matteo facciata ardesia e marmo

cupola a squame in ardesia restauroeconservazioneardesia_02

 

  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

2 pensieri riguardo “Quali sono le principali caratteristiche tecniche dell’ARDESIA?

  • 7 Gennaio 2021 in 5:41 PM
    Permalink

    posso rivestire l’internno di un camino con lastre di ardesia? che spessore mi consigliate?
    grazie

    Rispondi
    • 7 Gennaio 2021 in 10:39 PM
      Permalink

      Buongiorno Giuseppe,
      scriva in privato.

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Panoramica privacy
Restauro e Conservazione

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Targeting e pubblicità

Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.