#BorghiViaggioItaliano: tra tradizione e cultura il 2017 è l’anno dei borghi

E’ stato inaugurato ufficialmente dal Ministro Dario Franceschini, nell’ambito  del convegno “La  valorizzazione del patrimonio naturalistico, umano, culturale e artistico dei Borghi Italiani” che si è tenuto a Castel Sant’Angelo,  l’Anno dei Borghi.  "Dopo il 2016 Anno nazionale dei cammini, che ha portato un grande successo, anche di numeri – ha dichiarato il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo –  era naturale che il 2017 fosse l'anno dei borghi, che sono un patrimonio straordinario del nostro Paese". 

Il Progetto, sostenuto, oltre che dal Ministero, da 18 Regioni, da Enit e dalle associazione dei borghi, è funzionale a quanto previsto dallo stesso Piano Strategico 2017-22 del turismo che ha tra i propri obiettivi il rinnovamento e l’ampliamento della offerta turistica, la valorizzazione di nuove mete  e la creazione di occupazione.

“I borghi si spopolano perché non c’é lavoro – ha specificato l’on. Franceschini – ma se si creano occasioni di occupazione, come dimostra la bellissima esperienza degli hotel diffusi, tornano anche le persone e i giovani".

Il Ministro ha dunque annunciato che “l’Amministrazione sta lavorando per realizzare, a maggio,  gli Stati generali dei borghi, in modo che l’Anno dei Borghi diventi una grande sfida nazionale, capace di dare frutti molto importanti al territorio" e su Twitter lancia: “Parte l'Anno dei Borghi. Un 2017 con tante iniziative per raccontare tradizioni e cultura di luoghi meravigliosi #BorghiViaggioItaliano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Panoramica privacy
Restauro e Conservazione

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Targeting e pubblicità

Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.