Le eccellenze rurali in Italia: uno sguardo alle eccellenze liguri

logo_pdf

È un progetto che racconta esperienze di buon utilizzo dei fondi comunitari a sostegno dello sviluppo rurale. Le eccellenze rurali sono documentate con video, schede di approfondimento, interviste e gallerie fotografiche. Di seguito ve ne presentiamo alcune.

Progetto integrato Parco del Basilico

  • Il Parco del Basilico si trova nell’estremo ponente genovese, sulle alture di Genova Prà, è stato istituito nel 2006 in occasione del riconoscimento della DOP al basilico genovese. Lo scopo è stato creare sinergia tra i produttori con l'ottica di promuovere un prodotto di qualità certificata e la filiera, con conseguente incremento del reddito delle realtà territoriali. In particolare partecipando al PSR Liguria 2007/2013, con l'attivazione della misura 124 “Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e settore forestale”. All’interno del PIF è stata avviata la misura 124 per la quale si è costituita un’ATS (Associazione temporanea di Scopo) che ha proposto un progetto sull’innovazione di processo e la qualificazione del basilico genovese DOP.

Azienda agrituristica ‘A CA' DU PIPIN’

  • L’azienda agrituristica “A Ca’ du Pipin” nasce nel 2007 a Varese Ligure (Sp), sull’Appennino Ligure. I titolari sono giovani agricoltori che, dopo aver lasciato le rispettive occupazioni, hanno deciso di cambiare vita, recuperando l’attività agricola abbandonata negli anni ’70 dai nonni, ristrutturando un vecchio manufatto e avviando l’agriturismo. La nascita dell’azienda ha contribuito a rinsaldare i legami sociali, diventando punto di riferimento per la piccola comunità locale. L’azienda si estende su circa 9 ha suddivisi in pascolo, seminativi, fruttiferi, ortive e castagneto. L’allevamento è composto da 2 maiali, 2 vitelli e piccoli animali e sono presenti 30 arnie per la produzione di miele. I prodotti vengono trasformati in azienda e serviti in agriturismo. Una piccola quantità delle farine, del miele e delle confetture viene venduta ai clienti dell’agriturismo e attraverso un Gruppo di Acquisto Solidale di Genova. Attraverso il sostegno del PSR Liguria 2007/2013 sono stati recuperati il vecchio mulino e il locale da adibire ad agriturismo, sono state acquistate le attrezzature per la trasformazione e approntato il laboratorio di trasformazione.

Azienda La Marca Flowers

  • Ad Arma di Taggia, nel cuore del distretto florovivaistico del Ponente Ligure, si trova l’azienda “La Marca Flowers” gestita da Maria Teodora e Domenico La Marca. Si tratta di un‘azienda specializzata in ranuncolo e crisantemo, di notevoli dimensioni, circa 2,3 ha, ben al di sopra della media aziendale ligure. Grazie anche alla misura 121 “Ammodernamento delle aziende agricole” del PSR Liguria 2007/2013 i conduttori hanno potuto innovare l’azienda, rendendola più competitiva e con costi di produzione contenuti. Il sostegno pubblico ha permesso l’acquisto di un impianto di irrigazione all’avanguardia (che gestisce anche la distribuzione di fertilizzante) dotato di un sistema di recupero delle acque reflue, la ristrutturazione di vecchie serre, il rifacimento degli impianti e la messa in opera di un impianto fotovoltaico.

Ti terremo aggiornati sulle altre ECCELLENZE RURALI  prossima regione che analizzeremo: la Toscana
[Estratto da http://www.reterurale.it]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Panoramica privacy
Restauro e Conservazione

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Targeting e pubblicità

Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.