Acqui, Ovada e Casale candidate a Capitale Europea del Vino 2023

Un’interessante candidatura in tandem quella di Acqui Terme, Ovada e Casale Monferrato – nell’alessandrino – a Capitale Europea del Vino 2023.

I tre comuni monferrini hanno deciso di correre uniti sfruttando l’idea vincente di un “Gran Monferrato” che supera i confini divisori dell’alto e del basso Monferrato, facendo leva su elementi comuni come le colline, le vigne e il grande circuito di castelli presenti in queste zone.

La formalizzazione della candidatura avverrà il prossimo 29 agosto ad Ovada nell’ambito della manifestazione “Uva” e il riconoscimento sarà conferito a livello europeo dall’Associazione Città del Vino con il coordinamento delle Enoteche regionali.

Il Gran Monferrato è un territorio eterogeneo formato da tre città e 100 comuni facente parte del Patrimonio Unesco per i paesaggi vitivinicoli, la sua candidatura potrebbe rivelarsi estremamente importante per assegnare il giusto ruolo ad un distretto che è parte della storia del vino a livello mondiale, dopo la felice esperienza di Langhe, Roero e Monferrato Unesco questa nuova opportunità potrebbe accendere i riflettori europei sul Monferrato e sull’intero Piemonte.

Un elemento che accomuna questo territorio è anche la ruralità di questi luoghi tutti segnati dalla presenza di cascine e manufatti complementari che fanno parte della tradizione contadina delle nostre campagne.

La possibilità di redigere per ben due volte nell’arco di un decennio le linee guida per il recupero e la conservazione dell’architettura rurale e del paesaggio di molti di questi comuni mi ha portato ad amare queste terre, la cui bellezza risiede proprio nella semplicità di architetture e paesaggi contadini.

Restauro & Conservazione continuerà a seguire l’esito di questa candidatura auspicando un grande successo anche alla mia Città, Acqui Terme, che considero una delle più belle del Piemonte.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Panoramica privacy
Restauro e Conservazione

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Targeting e pubblicità

Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.