Rimozione di vegetazione infestante e materiali dannosi

logo_pdf

DESCRIZIONE

Questo intervento è necessario soltanto quando i danni provocati dai materiali e dai depositi eventualmente presenti sulle superfici dei muri sono tali da pregiudicarne non solo l'aspetto ma anche l'efficienza e la durata.

L'intervento prevede la rimozione di questi o altri elementi o prodotti estranei, quali depositi, incrostazioni e patine biologiche, muschi e licheni o anche, cavi di impianti dismessi o chiodi e ferri ossidati, in quanto potenzialmente dannosi per la durabilità del manufatto.

La pulitura deve risultare in ogni caso inattiva nei confronti degli elementi costituenti la muratura e le sue superfici, non deve innescare ulteriori processi di alterazione o causare processi di inquinamento ambientale.

Materiali, tecniche e fasi operative

L'intervento può essere:

1) di tipo meccanico (con azioni abrasive o che ricorrono a strumenti in grado di esercitare pressioni, tagli, ecc.) che, in quanto tale, è potenzialmente distruttivo e sconsigliato, se non nelle forme più blande e comunque necessarie per la rimozione di cavi o ferri;

2) di tipo chimico (con applicazioni a spruzzo, a pennello, a tampone o ad impacco di sostanze in grado di rimuovere le materia di tipo dannoso o i prodotti di alterazione);

3) di tipo misto (unendo l'azione meccanica a quella emolliente esercitata con l'ausilio di acqua in varie forme, diretta contro le superfici da trattare).

Occorre prestare particolare cura nella rimozione (non sempre necessaria) delle patine biologiche o di vegetazione infestante, poiché soprattutto in presenza di piante, un'incauta estrazione meccanica potrebbe pregiudicare il supporto. E' quindi anzitutto necessario attendere l'essicazione della vegetazione per poi rimuoverla in un secondo tempo.

Raccomandazioni

In fase di trattamento occorre prestare attenzione nel non provocare stress meccanico o rottura del supporto da trattare.

Sarebbe anche preferibile evitare l'uso di metodi che prevedano l'utilizzo di grandi quantità di acqua sia perché potenzialmente dannosi per le pietre già deteriorate (su cui si potrebbero ingenerare attacchi biologici, formazioni saline e distacchi di materiale), sia perché possono provocare infiltrazioni all'interno della muratura

 

interventi-murature02

Particolare di vegetazione infestante in corrispondenza della muratura basamentale

schede sovrapposte-250 BOTTONE schede tecniche

Compila il seguente form e descrivi il tuo problema:

ti invieremo una scheda tecnica di intervento studiata appositamente per te

    Il tuo nome (richiesto)

    Il tuo cognome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo telefono

    Elemento costruttivo di tuo interesse

    Oggetto

    Descrivici il tuo problema

    Dò in consenso al trattamento dei dati personali

    Non hai trovato consigli per risolvere il tuo problema? Chiedici la tua Scheda Tecnica  personalizzata compilando il form descrivendoci qual'è il tuo problema specifico e ti invieremo la scheda tecnica direttamente nella tua email.

     


    Rif: A. B. Caldini – D. Bosia, L’edilizia rurale del GAL Borba: linee guida per il recupero

     

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Panoramica privacy
    Restauro e Conservazione

    Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

    Cookie tecnici

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

    Cookie di Google Analytics

    Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
    Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Targeting e pubblicità

    Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.