Sostituzione parziale o totale del manto con materiali analoghi

logo_pdf

DESCRIZIONE

Questo intervento consiste nella realizzazione di un nuovo manto di copertura (su tutta l’estensione delle falde o su una parte considerevole di queste) ad integrazione o sostituzione di quello esistente, impiegando materiali analoghi a quelli esistenti.
L’intervento può essere associato ad operazioni più consistenti estese anche alle strutture lignee sottostanti.


Materiali

La difficoltà maggiore nell’esecuzione di questo intervento è l’approvvigionamento del materiale tradizionale, in modo particolare le lastre di pietra, occorre cercare materiale di analoghe caratteristiche petrografiche, caratterizzato da proprietà di resistenza, colore e grana compatibili con quelle dei materiali già in opera o presenti nel contesto. Si sconsigliano gli elementi in cemento, metallici, plastici o bituminosi a meno che la riparazione non riguardi manti già costruiti con tali materiali e solo se la normativa in vigore (norme edilizie ed urbanistiche) non ne imponga la sostituzione con altri compatibili con le esigenze di tutela del paesaggio.


Tecniche e fasi operative

La realizzazione, soprattutto dei manti costituiti da lastre di pietra, deve seguire le modalità e le buone regole dell’arte legate alle tradizioni locali. Nel rifacimento di un manto in lose è possibile ancorare gli elementi al tavolato ligneo, oltre che con malta, anche con ganci.


Raccomandazioni

Si consiglia di ricorrere a questo intervento solo nei casi in cui si renda impossibile la conservazione, la riparazione e l’integrazione dell’esistente.
Se possibile, si consiglia, in fase di smontaggio di recuperare la maggior quantità possibile di materiale e riporlo in opera, dopo accurata pulitura. Occorre poi valutare attentamente l’azione del vento, per prevenire i rischi di scoperchiamento del tetto.
Nel caso di tetti in laterizi si raccomanda di accatastare e pulire gli elementi rimossi dal manto preesistente e dopo averne verificato la resistenza, porli nuovamente in opera nello strato superiore del nuovo manto.

Montechiaro copertura prima del recuperoMontechiaro copertura dopo il recupero

Prima e dopo l’intervento di sostituzione integrale del manto di copertura e delle strutture lignee sottostanti ormai irrecuperabili.

schede sovrapposte-250 BOTTONE schede tecniche

Compila il seguente form e descrivi il tuo problema:

ti invieremo una scheda tecnica di intervento studiata appositamente per te

    Il tuo nome (richiesto)

    Il tuo cognome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo telefono

    Elemento costruttivo di tuo interesse

    Oggetto

    Descrivici il tuo problema

    Dò in consenso al trattamento dei dati personali

    Non hai trovato consigli per risolvere il tuo problema? Chiedici la tua Scheda Tecnica  personalizzata compilando il form descrivendoci qual'è il tuo problema specifico e ti invieremo la scheda tecnica direttamente nella tua email.


    Cfr.,:A. B. Caldini – D. Bosia, L’edilizia rurale del GAL Borba: linee guida per il recupero

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Panoramica privacy
    Restauro e Conservazione

    Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

    Cookie tecnici

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

    Cookie di Google Analytics

    Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
    Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Targeting e pubblicità

    Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.