La Chiesa di San Pietro a Felizzano e il restauro delle 10 cappelle

Lo scorso marzo sono ufficialmente terminati i lavori di restauro delle dieci cappelle della Chiesa di San Pietro a Felizzano, alcune lavorazioni sono proseguite fino a giugno per consentire l'ultimazione di operazioni integrative che hanno riguardato ritrovamenti settecenteschi emersi in corso d'opera.

Leggi tutto

Al via il restauro della piccola Chiesa della Madonna di Oviglio (Al)

E' ormai ufficiale la ex Chiesa di San Pietro meglio nota come Chiesa della Madonna di Oviglio in provincia di Alessandria, beneficerà dei fondi 8X1000 messi a disposizione dalla C.E.I., i lavori non partiranno, però, prima del prossimo settembre in attesa della formalizzazione ufficiale. 

Leggi tutto

La Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo a Felizzano

La Chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo venne quasi rifatta ed ampliata tra il 1629 e il 1633, su istanza del felizzanese Marco Antonio Platone

Leggi tutto

La Cattedrale di San Lorenzo e la suggestiva facciata in marmi policromi

Lungo la centrale Via San Lorenzo ci si imbatte in una delle Cattedrali più belle di Italia quella di San Lorenzo a Genova caratterizzata da una suggestiva facciata in marmi policromi.

Leggi tutto

Omaggio al professor Marco Dezzi Bardeschi fondatore del Dipartimento per la Conservazione delle Risorse Architettoniche e Ambientali e docente della Scuola di Specializzazione in Restauro dei Monumenti del Politecnico di Milano

E' mancato lo scorso 4 novembre il prof. Marco Dezzi Bardeschi autorevole docente della Scuola di Specializzazione in Restauro dei Monumenti del Politecnico di Milano.

Leggi tutto

La collegiata di San Secondo ad Asti, una suggestiva basilica cristiana

La collegiata di San Secondo in Asti è una delle basiliche cristiane più importanti ed antiche dell’astigiano, consacrata a San

Leggi tutto

Tre santuari della cristianità alessandrina: Bruceta, Montespineto e Crea

Sul territorio alessandrino è possibile visitare tre santuari esempi di architettura, arte e storia. Si tratta del santuario di Nostra Signora della Bruceta, quello di Nostra Signora

Leggi tutto
Panoramica privacy
Restauro e Conservazione

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Targeting e pubblicità

Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.