Case Green: la nuova Direttiva Europea che cambierà il volto dell’edilizia

Parlando con alcuni colleghi che lavorano all’estero si percepisce un alto livello di attenzione sugli adeguamenti richiesti dalla Direttiva Europea “Case green” in Italia, invece, se ne parla ancora poco e molti non sanno neppure di cosa si tratti…

Leggi tutto

Un bando per la valorizzazione del distretto Unesco piemontese

E' stato pubblicato sul sito della Regione Piemonte un interessante bando per la tutela, la valorizzazione e la messa in rete del patrimonio culturale, materiale e immateriale, nelle aree Unesco di rilevanza strategica tale da consolidare e promuovere processi di sviluppo dei beni culturali.

Leggi tutto

Il degrado dei monumenti causato dai volatili: ecco alcuni esempi

La lunga esperienza che ho maturato in quasi vent’anni di attività sui beni culturali mi ha permesso di analizzare e catalogare le tipologie più comuni di danni ai monumenti causati dai volatili…

Leggi tutto

Piemonte: nuovi contributi regionali per i beni culturali della lista UNESCO 

Sul sito della Regione Piemonte è possibile visionare il bando che mette a disposizione contributi regionali per gli interventi di valorizzazione su siti UNESCO

Leggi tutto

In arrivo i contributi per il recupero dei “beni culturali” inseriti nella lista UNESCO

Il bando della Regione Piemonte per la "valorizzazione dei siti inseriti nella lista del patrimonio mondiale UNESCO" mette a disposizione contributi per il recupero, il restauro, la ristrutturazione e la rifunzionalizzazione e valorizzazione dei "beni culturali" in area Unesco.

Leggi tutto

La perdita di riconoscibilità dello skyline urbano e le coloriture fluorescenti

Durante la lunga campagna ricognitiva effettuata sul vasto territorio del Gal Borba per giungere alla definizione delle linee guida, si è avuto

Leggi tutto

Il primo edificio dei monaci cistercensi fuori dal territorio francese: l’Abbazia di Tiglieto

L’Abbazia di Tiglieto fu fondata nel 1120 nell’attuale territorio del Sassello dai monaci cistercensi ed è il primo edificio religioso dei

Leggi tutto
Panoramica privacy
Restauro e Conservazione

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Targeting e pubblicità

Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.