Nel cuore del Parco delle Alpi Marittime il borgo di Sant’Anna di Valdieri

Il parco naturale delle Alpi Marittime è un’area naturale protetta in territorio piemontese e confina col grande Parco Nazionale del Mercantour in Francia che conserva al suo interno la splendida Valle delle Meraviglie dove si possono ammirare oltre 40 mila incisioni rupestri.

Leggi tutto

Nella Valle Bormida di Spigno il borgo con torre medievale di Merana

Merana è collocata in valle Bormida di Spigno e fa parte del circuito delle cinque torri con i comuni di Monastero Bormida, San Giorgio Scarampi, Olmo Gentile e Roccaverano

Leggi tutto

Sulla sponda sinistra del fiume Bormida il borgo rurale di Terzo d’Acqui

Terzo d’Acqui dista circa 3 Km da Acqui Terme e si trova abbarbicato su una rocca che si affaccia sul fiume Bormida. 

Leggi tutto

Ponzone: paese dell’Alto monferrato con vista sulla catena alpina e sul Monviso

Ponzone è uno dei comuni più estesi del Piemonte, posto nell’Alto Monferrato racchiude le propaggini piemontesi dell’Appennino ligure

Leggi tutto

San Giorgio Scarampi: un belvedere naturale con terrazza panoramica sulla Langa

San Giorgio Scarampi è un piccolissimo borgo rurale dell’astigiano incastonato tra le colline con una bellissima torre medievale, due chiese e qualche casa.

Leggi tutto

A cavallo tra le Langhe e la Liguria la bellezza paesaggistica di Olmo Gentile

Il nome caratteristico, Olmo Gentile, deriva dalla tradizione medioevale di piantare presso i luoghi di culto e i castelli un "olmo", grande albero dalla corteccia scura e dal legno bianco molto duro, simbolo di carità, giustizia e protezione cui si univa l'aggettivo "gentile" per via della collina sulla quale sorgeva l'agglomerato urbano collocato su un dolce pendio.

Leggi tutto

Nelle colline astigiane il borgo rurale con castello di Cortanze

Cortanze è un borgo rurale sulle colline astigiane dalle quali si domina il basso Monferrato, è dominato dal Castello dei Roero, nominato in documenti della metà del secolo XII, oggi si presenta con l'aspetto conferitogli dalla ricostruzione del Trecento come esempio di architettura militare.

Leggi tutto
Panoramica privacy
Restauro e Conservazione

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Targeting e pubblicità

Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.