San Giorgio Scarampi: un belvedere naturale con terrazza panoramica sulla Langa
San Giorgio Scarampi è un piccolissimo borgo rurale dell’astigiano incastonato tra le colline con una bellissima torre medievale, due chiese e qualche casa.
San Giorgio Scarampi è un piccolissimo borgo rurale dell’astigiano incastonato tra le colline con una bellissima torre medievale, due chiese e qualche casa.
Gli elementi architettonici degli edifici rurali sono le murature, le coperture, le aperture, le scale ed i solai, fanno anch’essi parte
Negli ultimi mesi mi è capitato di essere contattata da diverse persone per dare una consulenza sulla casa che avevano appena acquistato facendo un vero "affare".
Le principali tipologie edilizie nell'architettura rurale alessandrina In base al paesaggio e di conseguenza all’ambiente agricolo esistente, al clima e
L'architettura rurale (alessandrina) e la scelta nell'uso dei materiali L’Italia e nello specifico l’alessandrino ha un immenso patrimonio architettonico rurale
Mi è stata recentemente chiesta una consulenza in merito al possibile riuso di pianelle in cotto provenienti dalla copertura di
Prima di scegliere uno specifico intervento è sempre consigliabile verificare l’esistenza di eventuali danni a carico degli elementi costitutivi dei solai, anche con strumentazioni semplici (ad esempio mediante infissione manuale di un chiodo di acciaio o con l’uso del trapano