Quale destino per l’enorme patrimonio immobiliare ecclesiastico italiano?

Il cantiere di restauro che ho recentemente ultimato è stato un'importante esperienza professionale per la sua durata temporale, per gli importanti ritrovamenti e, infine, perchè ha beneficiato per ben due volte dei contributi della CEI 

Leggi tutto

Regione Piemonte: tutela, riuso e riduzione del consumo di suolo

Sono stati recentemente approvati dalla Giunta regionale del Piemonte e presto passeranno all'esame del Consiglio Regionale due importanti disegni di legge in materia di “Procedure edilizie per il riuso, la riqualificazione e il recupero dell’edificato” e di “Norme urbanistiche e ambientali per il contenimento del consumo di suolo".

Leggi tutto

A Cairo Montenotte nell’entroterra savonese Villa Durazzo De Mari

A Cairo Montenotte nell’entroterra savonese nascosta tra i roveri è possibile vedere la bellissima Villa Durazzo De Mari, importante esempio di

Leggi tutto

Che cos’è il restauro? Dentro e fuori il restauro

In un articolo che ho pubblicato nel 2008 sul n.15 di «Iter», Trimestrale di ricerche, fonti e immagini per un territorio (Impressioni Grafiche) ho trattato il tema del restauro e tutto ciò che rispetto al restauro sta “dentro e fuori”.

Leggi tutto

Non sempre è ammissibile il “riuso”: il caso delle pianelle in cotto

Mi è stata recentemente chiesta una consulenza in merito al possibile riuso di pianelle in cotto provenienti dalla copertura di un vecchio edificio da riutilizzare per la realizzazione della pavimentazione di un portico

Leggi tutto

L’Architetto che ama scrivere. Intervista ad Antonella Barbara Caldini

Abbiamo conosciuto l'architetto Antonella Barbara Caldini agli inizi del duemila in occasione della messa in sicurezza della Chiesa di San Vito a Morsasco (Al): allora era una giovane alla prima esperienza, oggi è titolare dello Studio A.R.C. di Acqui Terme e si occupa di progettazione e restauro di beni culturali ed edilizia rurale.

Leggi tutto
Panoramica privacy
Restauro e Conservazione

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Targeting e pubblicità

Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.