Dalla vallata di Quiliano: la cultura del castagno e degli essiccatoi

Con grande piacere ospito sul mio blog Laura Brattel e Sabrina Rossi autrici di questo interessante articolo sulla coltivazione del castagno e sulla tradizione costruttiva degli essiccatoi vi invito a leggerlo perché molto interessante e ricco di immagini inedite.

Leggi tutto

Un angolo di storia contadina nel parco regionale del monte di Portofino

Il territorio della valle del torrente Acqua Viva alle spalle di Paraggi si trova dentro il parco regionale del monte di Portofino e rappresenta un angolo meraviglioso di storia contadina per la presenza di mulini e frantoi.

Leggi tutto

Nella Valle dell’Erro tra i boschi di castagno il piccolo Comune di Malvicino

Tra i 58 comuni del Gal Borba quello di Malvicino è certamente il meno abitato della provincia di Alessandria con sole 80 persone e un numero di famiglie pari a 49.

Leggi tutto

Nella Langhe tra la Bormida di Spigno e di Millesimo il piccolo paesino di Serole

La storia di Serole è strettamente legata ai suoi boschi di castagno e agli antichi essiccatoi gli "aberch" vicini alle storiche cascine del paese.

Leggi tutto

Le abitazioni storiche sul Lago d’Orta: l’uso di “piode” o “beole” per tetti e facciate

Come in Liguria è diffuso l'uso dell'ardesia, sul Lago d'Orta, in provincia di Novara, è piuttosto diffuso l'uso della pietra sotto forma di piode o beole per le coperture e le facciate, lavorate in lastre ricavate da blocchi di gneiss poi trasformate mediante martellatura e scalpellatura.

Leggi tutto

In Val Lemme il piccolo Comune di Carrosio e le tappe del suo sviluppo economico

Nella programmazione 2007/2013 il Comune di Carrosio in provincia di Alessandria faceva parte del territorio del Gal Borba, con la nuova programmazione 2014/2020 è ufficialmente uscito dal Gal Borba per entrare a far parte del Gal Giarolo. Ripercorriamo le principali tappe del suo sviluppo economico.

Leggi tutto

Il Parco naturale dell’Aveto nell’Appennino ligure

Il Parco Naturale Regionale dell’Aveto, creato nel 1995, comprendente i comuni di Santo Stefano, Rezzoaglio, Borzonasca e Né, ha una

Leggi tutto
Panoramica privacy
Restauro e Conservazione

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Targeting e pubblicità

Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.