L’antica cortina laterizia del Comune di Oviglio: terminati i lavori di restauro
Si sono ufficialmente conclusi i lavori di restauro della cortina laterizia del Comune di Oviglio al quale questo blog ha dedicato diversi contributi
Leggi tuttoSi sono ufficialmente conclusi i lavori di restauro della cortina laterizia del Comune di Oviglio al quale questo blog ha dedicato diversi contributi
Leggi tuttoIn questo articolo il restauratore di beni culturali, Costanzo Cucuzza, membro di questa rete ci racconta del restauro della scultura lignea a tutto tondo conservata nella chiesa di San Giuseppe a Ramacca, in provincia di Catania, raffigurante il Cristo alla colonna.
Leggi tuttoMolto spesso i manufatti storici conservano sia all’esterno che all’interno apparati decorativi di pregio che meritano di essere conservati…come fare?
Leggi tuttoLe scale esterne o le strutture in aggetto (balconi) devono essere oggetto durante la loro vita di manutenzioni ordinarie periodiche tese a garantire l’efficienza degli elementi costituenti e delle parti di completamento, valutando ogni eventuale deformazione (rotazioni,
Leggi tuttoPrima di ogni intervento è sempre doveroso accertare le possibili cause o concause alle quali ricondurre eventuali fenomeni di dissesto strutturale, valutando l'effettiva estensione del fenomeno: in alcuni casi, infatti, il dissesto può essere localizzato in altri, invece, può interessare l'intero spessore murario
Leggi tuttoPrima di scegliere uno specifico intervento è sempre consigliabile verificare l’esistenza di eventuali danni a carico degli elementi costitutivi dei solai, anche con strumentazioni semplici (ad esempio mediante infissione manuale di un chiodo di acciaio o con l’uso del trapano
Leggi tutto