Crowdfunding Madonna della Fonte: conoscere la crowd attraverso le interviste

In queste ultime due settimane il gruppo dei professionisti impegnati nel crowdfunding per Madonna della Fonte si è concentrato sulla crowd (folla) che sta manifestando interesse all’iniziativa e ha organizzato una serie di  interviste a campione allo scopo di approfondirne la conoscenza.

Leggi tutto

Terminati i restauri di San Pietro a Felizzano… a breve un libro ne parlerà

La scorsa estate sono ufficialmente terminati i lavori di restauro della Chiesa di San Pietro a Felizzano: un cantiere durato oltre cinque anni che è stato possibile realizzare grazie ai contributi della Conferenza Episcopale Italiana (C.E.I.), delle Fondazioni Crt e CRAL e della Compagnia di San Paolo.

Leggi tutto

Nell’alessandrino, sulla riva sinistra del Tanaro, il piccolo comune di Solero

A pochi chilometri di distanza dal comune di Alessandria e dai comuni di FelizzanoQuargnento ed Oviglio, sulla riva sinistra del Tanaro, si trova il piccolo comune di Solero. Le prime tracce di un insediamento nel territorio risalgono all’età del bronzo come si evince da recenti ritrovamenti archeologici.

Leggi tutto

Un team di specialisti impegnati nel crowdfunding per il restauro di un bene culturale

E' ufficialmente partita lo scorso 16 luglio all'interno di una delle botteghe di Guilds42  una campagna dedicata al crowdfunding il cui obiettivo è raccogliere fondi per cofinanziare i lavori di restauro di una pieve rurale sita nel Comune di Felizzano.

Leggi tutto

La stratigrafia: tecnica di indagine da affidare ad operatore qualificato

Abbiamo già avuto modo di parlare di stratigrafia e campagna stratigrafica in un articolo del giugno 2017 dal titolo L'importanza della campagna stratigrafica su intonaci e coloriture oggi riprendiamo il discorso e lo applichiamo ad un caso pratico.

Leggi tutto

Quale destino per l’enorme patrimonio immobiliare ecclesiastico italiano?

Il cantiere di restauro che ho recentemente ultimato è stato un'importante esperienza professionale per la sua durata temporale, per gli importanti ritrovamenti e, infine, perchè ha beneficiato per ben due volte dei contributi della CEI 

Leggi tutto

Partito il restauro degli interni del campanile di San Pietro a Felizzano

Proseguono le  tappe del lungo cantiere di restauro che sta interessando la Chiesa di San Pietro a Felizzano che ha già portato all'ultimazione del I lotto dei lavori e all'avvio del II lotto…

Leggi tutto
Panoramica privacy
Restauro e Conservazione

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Targeting e pubblicità

Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.